Nel momento in cui si parla di rischio cardiovascolare si fa riferimento alla possibilità di sperimentare una qualche patologia a carico del sistema circolatorio. Purtroppo, negli ultimi anni è stato registrato un notevole aumento di patologie cardiovascolari tra cui la principale è sicuramente l’infarto. I dati parlano chiaro e restituiscono un quadro piuttosto deludente: soffrono di infarto persone sempre più giovani di ambo i sessi.

Il ruolo fondamentale della prevenzione

I motivi di questo trend in crescita sono molteplici e hanno a che fare soprattutto con gli stili di vita errati e frenetici a cui la vita moderna costringe. In uno scenario di questo tipo che può portare a un aumento dei decessi e disabilità di tipo permanente, riveste un ruolo fondamentale la prevenzione. Infatti, le persone che mettono in campo una serie di piccoli ma utili consigli e accorgimenti registrano una notevole diminuzione del numero di patologie legate al sistema cardiovascolare. Diventa ancora più importante fare attenzione per quelle persone che hanno una certa familiarità con la patologia, cioè hanno registrato in famiglia in precedenza casi di infarto del miocardio.

I consigli dei medici

È evidente che i consigli e le indicazioni dei medici esperti in cardiologia sono un po’ sempre gli stessi. Diventa quindi è probabile non trovare grandi ricette rivoluzionarie ma incontrare sempre i soliti già noti i consigli che però rivestono un’importanza fondamentale perché sul lungo periodo fanno davvero la differenza tra la vita e la morte.

Per iniziare, bisogna abbandonare cattive abitudini come fumare e abusare di bevande alcoliche. In seconda battuta, per prevenire le patologie del sistema cardiovascolare bisogna ridurre il colesterolo agendo direttamente sulla dieta. Vanno limitati i grassi di origine animale e occorre preferire una dieta che include molti alimenti integrali piuttosto che quelli raffinati. Infine, si ricorda che occorre sempre praticare attività fisica. Secondo gli esperti è sufficiente mezz’ora di movimento blando ogni giorno per prendersi cura della propria salute cardiovascolare e anche dell’intero organismo.

Le persone che dopo l’infarto hanno problematiche di salute e devono seguire una terapia presso i centir di cura possono prenotare per il traposto un’ambulanza privata.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.ambulanze-privateroma.it

Di Grey