Nel momento in cui si parla di parquet, molti non si rendono conto che in realtà esistono diverse tipologie. Per arrivare al momento della scelta pronti e consapevoli, è bene conoscere meglio queste diversi tipi. In particolare, oggi andiamo a vedere che cos’è un parquet multistrato e le sue caratteristiche.
Che cos’è un parquet multistrato
Il parquet multistrato è una tipologia molto diffusa.si può sentire chiamare anche parquet pre finito. Di solito, è molto gettonato perché rappresenta un ottimo compromesso tra il desiderio di pavimentare con vero parquet in legno naturale e abbattere le spese relative alla materia prima e tutte le operazioni necessarie affinché diventi davvero un pavimento. Il parquet multistrato, come si può intuire dal suo nome, è realizzato mettendo assieme due o più strati di essenze di legno differenti. Ogni strato è accoppiato all’altro con operazioni come l’incollaggio e la pressatura.
Come è fatto un parquet prefinito
Generalmente, gli strati inferiori sono realizzati con legname meno pregiati e nobili come abete o betulla. Vengono scelti questi materiali perché necessari per stabilizzare e realizzare un supporto adeguato. In genere, vengono accoppiati utilizzando degli adesivi vinilici o acrilici. Per quanto riguarda invece lo strato superiore, è quello che viene realizzato con il legno più nobile. Questo cosiddetto strato di usura a uno spessore minimo di 2,5 mm. Per ottenere una maggiore durata nel tempo di questo tipo di parquet, è bene che lo strato più superficiale sia addirittura più spesso, almeno 4 mm consentendo quindi di intervenire almeno una volta con un’operazione di tipo la matura che rimuove i danni più superficiali e espone un nuovo strato di legno con la lamatura.
Essendo quello più superficiale, è proprio quello che dona tutte quelle caratteristiche estetiche per cui le persone ancora oggi si rivolgono alla vendita parquet Roma invece di altre soluzioni. Questo strato superficiale è sicuramente quello che agisce maggiormente in termini di prezzo. Un parquet multistrato di qualità è composto da poche che hanno uno spessore che va dai sette ai 15 mm.