Se il dente è molto sensibile alle temperature sia calde che fredde, non si tratta di una situazione normale ma piuttosto può essere la spia di un problema più grave. Molte persone non sanno che una maggiore sensibilità dentale può essere causata dalla presenza di carie, uno dei problemi con cui il dentista Genova ha a che fare più di frequente.

Come si forma la carie

I batteri presenti Naturalmente nella bocca alimentati dai residui di cibo che non sono eliminati con lo spazzolino e il dentifricio, attaccano il rivestimento dei cioè il bianco smalto.  Continuano il loro incessante lavoro fino a quando non riescono a bucarlo. Diverse persone Sono convinte che un dente sia cariato quando presenta grandi parti nere che indicano l’erosione dello smalto. È sicuramente vero ma non è l’unico caso. Infatti, possono esserci delle carie cosiddette interne. Una volta che i batteri hanno Forato il dente, possono entrare all’interno e continuare il lavoro da lì senza continuare a intaccare la parte esterna. Il dente viene deteriorato dall’interno e può quindi arrivare una maggiore sensazione di sensibilità dentale.

Altri sintomi della carie

Quando è presente un problema come la carie dentale, può succedere che si presentino anche altri sintomi come dolore e gonfiore. Alcuni cercano di tenerli a bada utilizzando, per esempio, un collutorio ma bisogna capire fin da ora che la carie dentale è una situazione troppo avanzata perché il solo collutorio possa sortire qualche tipo di effetto. Infatti, i germi continuano a scavare fino a raggiungere la parte più interna del dente, la dentina per immettersi nel flusso sanguigno.

Come riparare la carie

Una situazione che presenta sensibilità dentale, gonfiore e dolore dovrebbe allarmare e mettere sull’attenti chiunque. L’unica cosa da fare in queste occasioni e rivolgersi a un valido dentista Genova che può valutare il da farsi. In alcuni casi, il dente dovrà essere estirpato perché troppo danneggiato. In altri, il dente può essere riparato rimuovendo le parti danneggiate è sistemato grazie a una cosiddetta otturazione.

Di Grey