Anche nella stagione invernale le donne hanno voglia di cambiare un po’ il proprio look, magari iniziando proprio dai capelli, scegliendo qualcosa di naturale che si armonizzi al meglio con il proprio tono di colore.

Da un po’ di tempo è in voga e molto apprezzata una moderna tecnica di colorazione, ovvero il Candy cake, il cui nome si ispira al mondo della pasticceria, il suo scopo è quello di ricreare sulla chioma delle sfumature delicate, ma allo stesso tempo poco evidenti.

Per realizzarla si utilizzano al posto dei tradizionali fogli di stagnola, della carta da forno ed in particolare quella ricamata, con effetto pizzo, che permette di stendere il colore in maniera unica ed originale, rendendo la tinta personalizzata.

Solitamente questa tecnica viene adottata per valorizzare con sfumature calde i capelli biondi, mentre su quelli castani si accentuano i toni ramati.

Questa particolare tinta, preferibilmente ad uso di un bravo hair stylist, in grado di consigliare la candy cake più indicata tenendo conto della base naturale, del tono della pelle, della morfologia del viso nonché della personalità della cliente.

La colorazione viene presentata al cliente all’interno di una coppa gelato, che contiene una speciale miscela per dare tono al colore ed una base condizionante, alla quale vengono aggiunti dei pigmenti puri.

Sono questi ultimi i veri protagonisti indispensabili per riscaldare o raffreddare la tonalità sui capelli biondi o per regolare quella ramata sui castani.

Prima di procedere con la tintura, la chioma viene suddivisa in singole ciocche, sulle quali viene disposta la carta da forno, solitamente alcuni centimetri dall’attaccatura vengono lasciati al naturale, l’effetto finale è davvero straordinario, una cascata di riflessi chiari, che mettono in risalto i lineamenti del volto.