Sarà capitato a più di qualcuno di accendere il computer e di ritrovarsi davanti agli occhi uno schermo nero, nonostante la sera prima, quando lo abbiamo spento, era perfettamente funzionante. Le cause di una problematica del genere sono da ricercare sia tra i difetti che coinvolgono la parte hardware del computer e sia tra quelli che riguardano il software. La chiamata a un centro assistenza Milano potrebbe aiutarci a risolvere il problema.
Schermo nero con cursore che lampeggia
Se sul monitor diventato nero vediamo il cursore che lampeggia conviene controllare se abbiamo lasciato inserita, in una delle porte USB, una pennetta oppure se ci siamo dimenticati di togliere il cd o il dvd dal lettore. Quando ci troviamo di fronte a queste dimenticanze, nel momento in cui accendiamo il computer, il sistema operativo va in contrasto con queste unità esterne e non sapendo cosa fare rimane fermo cercando di capire come risolvere il problema. Per ripristinare il tutto basta disinserire la pennetta o il dvd e il problema è risolto. Per evitare che una cosa del genere possa accadere è opportuno andare a modificare l’ordine di avvio nel menù del computer.
Problematiche riguardanti il registro del sistema
Quando ci siamo resi conto che la schermata sul monitor è completamente nera e anche la modalità provvisoria non si attiva, allora, conviene andare a indagare quello che succede nella console di ripristino. Prima di tutto bisogna inserire nel lettore un disco di installazione di Windows 7 o 10, in modo tale che il computer si avvii verso il ripristino del sistema senza eliminare i nostri dati ma limitandosi solo a cancellare l’errore.
Schermo nero di un laptop
Quando a essere nero è il monitor del portatile collegato a un’unità esterna è probabile che il monitor presenti qualche difetto che lo ha scollegato. In questo caso prima di chiamare il tecnico possiamo provare a muovere lentamente lo schermo avanti e indietro. Questa operazione ci consente di verificare se c’è qualche contatto che ne blocca l’accensione. Purtroppo c’è da dire che quando si rompe il monitor di un portatile non c’è alcuna soluzione.