Per organizzare un trasloco a impatto zero, è necessario ridurre al minimo l’uso di plastica. Durante il cambio casa è abbastanza facile e comune produrre rifiuti plastici che però non vanno di pari passo con la sostenibilità ambientale. Vediamo alcuni consigli per evitare la plastica e non solo.

Riutilizzare ciò che hai in casa

Se vuoi che il trasloco sia davvero sostenibile, devi entrare in un’ottica completamente diversa. Se hai bisogno di qualcosa per organizzare gli oggetti, sua quello che hai già a casa tua. Riutilizzare un verbo chiave della sostenibilità ambientale. Non buttare via lo scatolone ma tienilo da parte in vista dei tuoi traslochi internazionali a Milano poiché tornerà sicuramente utile. Tieni presente che tante volte non hai nemmeno idea di quello che hai in casa che invece è prezioso per risparmiare e riuscire nell’impresa senza intoppi.

Usare solo materiale di recupero

Per organizzare gli oggetti durante i traslochi internazionali a Milano, usa tutto quello ce hai già a casa. Non serve acquistare materiale da imballaggio professionale riducendo anche i costi legati al cambio casa. Forse non ti sei resa conto ma un mucchio di oggetti può essere organizzato così su due piedi senza bisogno alcuno di particolari prodotti professionali. Ad esempio, il guardaroba lo puoi sistemare in borse, zaini e valigie come se stessi per partire per le vacanze. Usa le sportine e le borse in nylon intrecciato con fondo ampio e manici rinforzati per sistemare gli oggetti che vanno portati via.

Incartare con tessuti vari

Una buona idea per rendere più sostenibile il tuo trasloco evitando l’uso di Plastica, prevede di utilizzare tutti i tessuti vari che hai in casa. Per avvolgere gli oggetti più fragili, invece di fare ricorso a pluriball e cellophane che costituiscono rifiuti plastici, usa dei tessuti. Prendi asciugamani, canovacci e strofinacci della cucina, tovaglie e così via. in un colpo solo, organizza sia lo strofinaccio che al brocca in vetro evitando che ci rompa durante il trasporto dei traslochi internazionali a Milano.

Di Grey