Al giorno d’oggi è sempre più importante prestare attenzione all’ambiente e a proteggerlo dall’inquinamento e da tutti i comportamenti che potrebbero danneggiarlo ulteriormente. La prima grande attenzione che possiamo rivolgergli è quella relativa a come decidiamo di spostarci. Quasi tutti ormai possediamo un’automobile, ma, ancora adesso, le auto risultano ancora molto inquinanti e, una valida alternativa per la città, può essere quella di utilizzare una biciletta elettrica. Per prima cosa, occorre rottamare l’auto rivolgendosi a una ditta autorizzata come www.rottamazioneautoroma.com, che si occuperà di tutto il processo di demolizione dell’auto. Fatto ciò, verrà poi inviata una richiesta al PRA, il Pubblico Registro Automobilistico, per rimuovere la targa e tutti i dati ad essa connessa dal proprio elenco.
I vantaggi di usare una bicicletta elettrica in città
I vantaggi dell’utilizzo di una e-bike sono numerosi e possiamo dividerli in due aree principali: salute e risparmio. I benefici per la salute sono simili alle normali biciclette, in quanto ci permettono sempre di muoverci, ma in modo assistito. Si possono eseguire tutti i movimenti con il supporto del motore senza sudare e si possono scegliere il livello di sforzo in completa autonomia. Andare in bicicletta al lavoro, o andare in bicicletta per fare commissioni, rende tutto ancora più divertente. Infine fa anche bene all’ambiente, perché le bici elettriche non inquinano. Non emetto gas o sostanze nocive, occupa meno spazio di un’auto (quindi non crea ingorghi), sono silenziose e non creano inquinamento acustico. Inoltre, non richiedono cosi di assicurazione o di immatricolazione (a differenza delle auto).
Come rottamare l’auto e richiedere i nuovi ecobonus
Per rottamare l’automobile bisogna portare la propria auto, insieme alla targa, al certificato di proprietà e alla carta di circolazione presso un centro di raccolta autorizzato. Il centro si occuperà di verificare che non sia presente un fermo amministrativo (anche se nel caso di un’auto privata generalmente ne è già al corrente il proprietario) e poi di demolire il veicolo e di farlo radiare dal PRA. Per acquistare nuovi veicoli non inquinanti, inoltre, sono presenti numerosi bonus stanziati dal Governo che possono essere richiesti sul sito del MISE.