Per le caldaie e gli scaldabagni, sia a gas che alimentati con elettricità o altre fonti di energia, il marchio Ariston rappresenta senza dubbio un importante punto di riferimento nel settore, grazie al vasto assortimento di modelli, all’affidabilità e alla qualità dei prodotti e alla tecnologia innovativa.

 

Naturalmente, per preservare a lungo le prestazioni originali della propria caldaia, per mantenerla in perfetto stato e garantirne l’efficienza e la sicurezza, è necessario sottoporla regolarmente a controlli, verifiche e interventi di manutenzione. Inoltre, qualora si dovessero presentare problemi di qualsiasi tipo, anomalie di funzionamento e altri inconvenienti, è molto importante poter contare sulla presenza di un tecnico specializzato e competente.

 

Il servizio di assistenza tecnica offerto dal centro www.assistenzacaldaieariston-roma.com è a disposizione di chiunque abbia necessità di un intervento urgente, in qualsiasi momento e giorno dell’anno, per risolvere ogni tipo di problema nel più breve tempo possibile, ed è contattabile anche per gli interventi di manutenzione periodica obbligatoria, necessari per preservare la propria caldaia in perfette condizioni e per ridurre il rischio di blocchi e guasti.

 

La caldaia è un apparecchio indispensabile per la climatizzazione invernale della casa, ma spesso viene utilizzata anche per produrre acqua calda per uso quotidiano. Questo significa che deve essere sempre perfettamente funzionante e garantire la massima sicurezza e tranquillità a chi ne fa uso.

 

Quando effettuare la manutenzione periodica della caldaia

 

Si consiglia di effettuare la manutenzione della caldaia una volta all’anno, in primavera o comunque prima dell’inverno, al fine di evitare problemi nel periodo in cui la caldaia funziona a pieno regime. In ogni caso, è importante accordarsi preventivamente con il tecnico, in maniera tale che possa pianificare le operazioni di manutenzione in tempo utile.

 

Si ricorda che la manutenzione periodica della caldaia non solo è un obbligo di legge, ma consente anche di conservare il perfetto funzionamento del proprio apparecchio per lungo tempo, ottimizzando i consumi di combustibile e, di conseguenza, contenendo i costi di gestione.

 

La manutenzione consiste generalmente in un controllo accurato, nella pulizia completa delle parti interne e nella sostituzione dei pezzi usurati, oltre alla verifica delle emissioni.

Di Grey