Ci sono diverse tipi di macchie sulle pareti che bisogna imparare a conoscere meglio se si vuole capire immediatamente quale sia la causa scatenante.

In alto sul soffitto

Si può notare che c’è dell’acqua che bagna il soffitto di casa. Per trovare la radice del problema, bisogna distinguere ulteriormente. Se l’abitazione si trova all’ultimo paino e sopra c’è solo il tetto, allora è molto probabile che si tratti di un problema di infiltrazioni di acqua piovana a causa delle cattive condizioni della copertura del tetto.

Nel momento in cui sopra abita un altro condomino, l’acqua potrebbe derivare da una perdita nel suo impianto idraulico. Vale la pena citofonare di sopra per avvertire del problema perché potrebbe trattarsi di un malfunzionamento di un elettrodomestico come lavatrice o lavastoviglie, cioè quelli che usano acqua per funzionare.

Negli angoli in alto dei muri

Spesso, purtroppo, le persone notano delle formazioni grigiastre negli angoli in alto dei muri. In genere, al causa risiede in un eccesso di umidità. In particolare negli ambienti esposti a nord, può proliferare la muffa e quindi meglio agire subito con un prodotto specifico a base di ipoclorito di sodio.

L’umidità negli angoli in alto è causata da un eccesso di vapore acqueo che si produce in stanze come il bagno dove si usa l’acqua calda o in cucina per colpa delle pentole che bollono sui fornelli.

In basso verso il pavimento

Infine, se si nota acqua sulla parte bassa della parete o sul pavimento, potrebbe esserci una perdita nell’impianto idraulico. Una tubatura perde, un raccordo non è più a tenuta stagna: sono queste le cause più probabili di una perdita di acqua. Meglio anche verificare che i rubinetti che portano acqua ai principali elettrodomestici siano in buone condizioni. Un impianto idraulico vecchio e malandato è facile che abbia problemi di questo tipo perciò si potrebbe valutare anche di rifare completamente le tubature idrauliche di casa.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.idraulicoromaprezzi.it

Di Grey