Moltissime persone negli ultimi tempi hanno sentito parlare più e più volte di caldaie a condensazione senza però sapere di che cosa si tratta di preciso e come funziona. È invece fondamentale spendere qualche parola in più sull’argomento perché oggi la caldaia a condensazione rappresenta un valido investimento, anzi validissimo, che vale sempre la pena considerare. Infatti, sono sempre di più le famiglie italiane che passano alla nuova tecnologia grazie anche a un generoso ecobonus caldaie Roma che sconta il costo da pagare. Vediamo ora nel dettaglio di capire come funziona questo dispositivo che sta entrando in sempre più case italiane.

Che cos’è una caldaia a condensazione

La caldaia a condensazione è un dispositivo per la produzione di acqua calda sanitaria che serve all’impianto idraulico e termoidraulico di casa, cioè a rubinetti e caloriferi. Si tratta di una caldaia di ultimissima generazione che sfrutta un sistema di condensazione per garantire dai vantaggi come la riduzione dei consumi e, di conseguenza, anche della bolletta collegata. Inoltre, queste caldaie hanno altri benefici per chi le installa come, ad esempio, una riduzione dell’impatto ecologico sull’ambiente perché si riducono notevolmente i fumi di scarico. Vale quindi la pena anche grazie agli ecobonus caldaie Roma considerare l’installazione di questi dispositivi.

Come funziona una caldaia a condensazione

Per produrre acqua calda sanitaria, una caldaia a condensazione brucia gas combustibile. Quando si accende, parte la fiamma pilota che brucia gas per produrre il calore che viene trasferito all’acqua che entra nel circuito.

A differenza delle vecchie caldaie tradizionali, quella a condensazione però fa qualcosa di diverso con i fumi di scarico. Durante la fase di combustione, è naturale che si generino dei gas che vengono espulsi tramite la canna fumaria. Questi fumi trasportino con sé una parte di calore che quindi va sprecata. Prima che i fumi vengano scaricati, la caldaia a condensazione li trattiene e li condensa. In questo particolare modo, recupera il calore che altrimenti andrebbe perduto, limitando i consumi e le emissioni dannose in un colpo solo.

 

Di Grey