Le operazioni di spurgo sono necessarie per pulire e liberare elementi come le fosse biologiche e i pozzi neri che sono Più frequenti di quanto si possa pensare. Infatti, diverse persone Sono convinte di non avere gli scarichi Collegati a pozzi neri o fosse biologiche ma in realtà lungo tutta la rete fognaria pubblica è frequente che ci siano tali elementi. La differenza sta nel fatto che in tali casi, Sara l’amministrazione pubblica a occuparsi di chiamare gli esperti di autospurgo a Roma.

Nel momento in cui è presente un pozzo nero dove confluiscono le acque discarico della casa, è indispensabile provvedere periodicamente alle operazioni di spurgo. L’autospurgo a Roma serve per prelevare tutta la parte liquida che si è depositata all’interno del pozzo nero nel corso del tempo il quale non ha condotte in uscita. A questo punto, si utilizza una autocisterna dove  sono raccolte tutte le acque nere e grigie.

Fatto ciò, non è finita perché il lavoro include anche altre operazioni. Ordini sapere che assieme all’acqua nelle tubature scorre anche qualcos’altro. Può trattarsi di sporco, grasso e altri elementi che si trovano all’interno dei lavandini, lavelli docce, vasca da bagno, bidet e WC di casa. Inoltre, questi bisogna aggiungere anche gli scarichi di elettrodomestici che utilizzano l’acqua come lavatrici e lavastoviglie.

Insomma, va a finire che all’interno del pozzo nero sono presenti anche altri materiali che per via del loro peso scendono sul fondo. Con il passare del tempo tutti questi residui tendono a sedimentarsi e indurirsi. È facile che durante un autospurgo a Roma, tutti questi residui restano attaccati alle pareti del Pozzo nero. Con dei getti di acqua pressurizzata si rimuove tutto quanto per garantire una profonda pulizia. Infine, è meglio ricordare che taglio operazioni sarebbero da svolgere all’incirca una volta all’anno onde evitare spiacevoli conseguenze. Si parla della risalita di cattivi odori o, peggio, di sversamenti di liquami che contaminano il terreno adiacente e possono arrivare anche ad eventuali falde acquifere presenti nella zona.

Di Grey