Nel momento in cui si ritrova un parte che contiene amianto, come può esser il molto diffuso eternit, è bene sapere che occorre intervenire il prima possibile. Infatti, il prodotto con il tempo rilasci le pericolose fibre cancerogene. La pericolosità del materiale è certa e corre quindi richiedere un intervento smaltimento amianto Torino svolto da aziende che rispettano la normativa ambientale vigente al giorno d’oggi. In particolare, oggi andiamo a scoprire come gli esperti intervengono con la soluzione del confinamento, noto anche come confino.

Che cos’è il sistema dell’incapsulamento

Nel momento in cui si ritrova una parte in amianto, come può esser dell’eternit, si può procedere con l’incapsulamento. È un altro valido protocollo per lo smaltimento amianto Torino oltre all’incapsulamento o alla rimozione che si sceglie in alcuni casi determinati.

Per riassumere in pochissime parole, con il confino si prevede la realizzazione di strutture e rivestimenti che possano impedire l’esposizione al materiale pericoloso. Sostanzialmente, si tratta di realizzare delle sorti di controsoffitti e contropareti che confinano le parti che possono costituire un pericolo per la salute perché le sottili e minuscole particelle di amianto sono facilmente disperse nell’aria e inalate. Una volta entrate nell’apparato respiratorio, purtroppo, è molto probabile che portiano a un aumento spropositato dell’insorgenza di patologie tumorali. Ovviamente, il prodotto in amianto è ancora lì e quindi nel corso del tempo occorre prevedere una serie di controlli e monitoraggi per verificare la tenuta del sistema.

Quando si sceglie il confinamento

Dopo aver chiarito un po’ meglio che cosa sia il confino dell’amianto, arriva il momento di specificare quando si opta per tale protocollo. Il confino è la soluzione per smaltimento amianto Torino nel momento in cui si tratta di una parte molto estesa che non può essere rimossa. Di solito, si è in presenza di una parte in condizioni abbastanza buone e stabili che permette quindi di intervenire immeditate con scopo preventivo. In genere, è la modalità preferita quando si trovano rivestimenti in pareti e soffitti realizzati in eternit e fibrocemento.

 

Di Grey