Quando si parla di aumento del livello dei prezzi al consumo si fa riferimento a quella che è semplicemente indicata come inflazione che in questo ultimo trimestre ha segnato un record. Non si toccavano livelli di questo tipo dagli anni 80 mandando in grave crisi famiglie e imprese. In molti si sono trovati di punto in bianco a dover affrontare dei costi imprevisti che hanno spinto le famiglie sull’orlo della povertà e le aziende al fallimento. Le cause che hanno portato a questa situazione sono davvero diverse come spiegato nel dettaglio di seguito.
La ripresa post pandemica
Il primo motivo che ha portato a un repentino aumento dei prezzi è stata la ripresa dopo la pandemia. Nei due anni in cui il virus ha colpito forte, i consumi si sono abbassati notevolmente. In seguito allo stop forzato di moltissime attività è stato particolarmente difficile soddisfare la domanda che si è impennata improvvisamente. Le limitate scorte di magazzino hanno costretto a correre alla ricerca di materie prime e il naturale aumento di domanda ha portato i prezzi ad alzarsi tutto in un colpo.
La difficile situazione geopolitica
A concorrere all’aumento dell’inflazione ci mancava solo una guerra nel cuore della vecchia Europa. La situazione difficile dal punto di vista geopolitico ha interessato due paesi esportatori molto importanti come l’Ucraina che viene spesso chiamata il granaio d’Europa perché produce enormi quantità di beni primari per l’industria alimentare. In secondo luogo, c’è la Russia oggetto di sanzioni economiche che sono andati a discapito delle esportazioni soprattutto di legname e metalli indispensabili per l’industria automobilistica, meccanica, siderurgica e metalmeccanica dove si utilizzano macchine lavametalli.
Un effetto domino
Cause come l’aumento della domanda dopo la pandemia e la complessa situazione geopolitica sono sufficienti per creare un effetto domino che ricade su ogni tipo di bene di consumo. Se ad essere interessati dall’aumento sono beni primari come quelle energetici e materie prime, è naturale che a far registrare un aumento siano tutti i beni da quelli alimentari su cui spesso pesa il trasporto.