Siete alla ricerca di un servizio di trasporto privato per persone malate e allettate? Che sia una richiesta per voi o per un familiare, sicuramente la prima cosa importante è affidarsi ad aziende serie e affidabili che forniscano un’assistenza adeguata al paziente. Molto spesso ci si rende conto che trasportare una persona malata, anziana e allettata non è semplice e richiede un’attenzione costante. I mezzi “di fortuna” non sono adatti per il trasporto e possono comportare dei rischi. Quindi, talvolta si pensa che sia più veloce prendere la persona e farla salire in macchina, ma forse è perché non ci si informa abbastanza e non si conoscono valide alternative. Se vi trovate anche voi in questa situazione, consultando il sito www.ambulanzaprivata.napoli.it troverete tutte le informazioni di cui avrete bisogno. Quali sono le tempistiche per prenotare un’ambulanza privata? In quale territorio è disponibile questo servizio? Quanto costa poter usufruire di questo servizio? Già conoscere le risposte a queste tre semplici domande vi permetterà di valutare il vantaggio nel richiedere questa assistenza privata.
Chi può usufruire del servizio privato?
In realtà non esiste una risposta univoca. Il servizio, proprio perché privato, è a disposizione di chiunque ne abbia bisogno, sia per se stesso che per un familiare. L’ambulanza privata permette di trasportare pazienti e persone malate da un ospedale all’altro e di accompagnare coloro che dalla propria abitazione devono recarsi presso le strutture abilitate per svolgere esami e terapie. Quindi, rientrano tra coloro che possono averne bisogno:
- Persone ferite che hanno subito un incidente o hanno riportato lesioni a seguito di un infortunio, come ad esempio fratture ossee
- Vittime di incidenti sul lavoro che desiderano essere trasportati in strutture adatte per il tipo di infortunio
- Pazienti già ricoverati in ospedale che desiderano essere seguiti da un’altra struttura. Sia per motivi medici ma anche personali, come magari una maggior vicinanza con la propria famiglia
- Persone che una volta dimesse dall’ospedale devono essere riportate a casa ma presentano ancora una condizione clinica che prevede un trasporto accurato
- Persone anziane con difficoltà motorie e psichiche