La rottamazione è gratis

Per iniziare, è bene sapere che la rottamazione dell’auto in sé è gratuita. Infatti, non occorre pagare nessun tipo di costo per rottamare e demolire un veicolo, che si tratti di un’automobile o di altro come un camper, un minivan, un motorino oppure un veicolo commerciale.

Il trasporto con il carroattrezzi

Tuttavia, possono comunque sorgere dei costi da sostenere. Il primo riguarda un eventuale trasporto con il carro attrezzi. È facile che un’automobile da demolire diventi tale in seguito a un incidente stradale.se il veicolo non si muove, è necessario rimorchiarlo con un carro attrezzi che quindi genererà un costo che va in base al chilometraggio percorso.va però specificato che chi ha inclusa l’assistenza stradale H 24 non deve pagare alcun tipo di costo perché sarà coperto dall’assicurazione.

A tal proposito, il veicolo deve essere trasportato con Carro attrezzi fino al centro di rottamazione auto gratis Roma anche nel caso in cui la copertura assicurativa sia scaduta. Infatti, non è possibile circolare senza la assicurazione, anche se si tratta solo di andare presso chi si occupa di rottamazione auto gratis Roma ma occorre chiamare il carro attrezzi altrimenti si va incontro a una sanzione pecuniaria, una multa molto salata.

La cancellazione dal PRA

Infine, un costo che bisogna sostenere in relazione alla rottamazione auto gratis Roma riguarda quello della cancellazione dal PRA, cioè il pubblico registro automobilistico. Quest’operazione non può essere rimandata in alcun modo e conviene farla il prima possibile. Questo succede perché grazie alla cancellazione dal pubblico registro automobilistico presso lo sportello Aci più vicino, non si deve più pagare la copertura assicurativa e il bollo auto, cioè la tassa automobilistica, entrambi i costi molto onerosi.

Inoltre, chi ha pagato anticipatamente il bollo auto per tutto l’anno, può aver la restituzione di parte del corrispettivo se la demolizione avviene nei primi mesi dell’anno. Per maggiori informazioni in merito alle tempistiche, è sempre meglio richiedere il dettaglio sempre allo sportello Aci più vicino a casa.

Di Grey