Tantissime persone hanno il cancello di casa per uscire con la macchina che dà direttamente sulla strada. Molte volte succede che ci siano dei parcheggi proprio davanti all’uscita di casa impedendoti di passare con l’automobile. Tante volte capita di trovare un’automobile parcheggiata davanti al cancello anche se non ci sono gli stalli per parcheggiare e sostare. È una situazione assai sgradevole che per alcune persone è assolutamente normale e quotidiana. Vediamo all’ora di capire meglio subito come richiedere l’affissione del cartello e che cosa comporta la presenza di un passo carrabile.

Come richiedere l’affissione del passo carrabile

Tuttavia, non è detto che tu ti debba arrendere all’evidenza dei fatti poiché puoi fare davvero molto per risolvere. Infatti, ti basta affiggere il cartello del passo carrabile che significa divieto di sosta e parcheggio 24 ore su 24 senza esclusione. Sappi però che non è consentito affiggere il cartello per iniziativa tua personale. Infatti, esiste una procedura specifica per affiggere il cartello della rimozione forzata con carroattrezzi Roma. Per iniziare, devi fare richiesta presso il comando della polizia locale cioè i vigili urbani. Sono loro che si occupano di queste questioni. Il Comune deve approvare la sistemazione del passo carrabile prima di poter procedere.

Che cosa comporta il passo carrabile

Una volta che davanti al cancello di c’è il cartello di passo carrabile, significa che nessuno può parcheggiare senza rischiare la rimozione forzata. Tuttavia, nel momento in cui un’automobile comunque decide di parcheggiare davanti al cancello, non puoi chiamare di tua iniziativa il carroattrezzi a Roma. Devi sempre rivolgerti ai vigili urbani che si occuperanno loro della questione.

Che cosa fare in situazioni di emergenza

Bisogna però sapere che quando c’è un’emergenza, puoi richiedere immediatamente la rimozione forzata del veicolo che intralcia il passaggio. Nel momento in cui non dovesse esserci un’emergenza o un problema davvero impellente, non puoi chiamare di tua iniziativa ma devi sempre rivolgerti ai vigili urbani e alla polizia locale che conoscono il da farsi.

Di Grey