Come sappiamo, il prato artificiale è un tipo di rivestimento le cui caratteristiche estetiche riproducono l’aspetto di un manto erboso naturale. Si tratta di una soluzione molto versatile, che in passato era utilizzata prevalentemente per gli esterni, soprattutto terrazzi e balconi, dove non era possibile realizzare un prato vero e proprio, mentre oggi viene apprezzata anche nei progetti di interior design.
Una tendenza molto diffusa è infatti quella di collocare il prato sintetico anche in casa o in ufficio, realizzando un ambiente molto originale, caratterizzato da una piacevole nota green. I prati sintetici moderni sono realizzati con materiali di qualità, garantiscono un’ottima resa estetica e una lunga durata, resistendo bene agli agenti esterni, anche se collocati all’aperto.
In base alle esigenze personali e alle caratteristiche della casa, si può utilizzare il prato sintetico per rivestire un terrazzo o un balcone, per realizzare un’area fitness all’aperto, per creare un campo da tennis o per pavimentare la veranda o la mansarda.
La qualità del prato sintetico Milano risponde ad ogni richiesta con una gamma di finiture eccellenti, ideali per realizzare soluzioni personalizzate e per adattarsi facilmente ad ambienti esterni o interni. Si tratta di una scelta ideale dove non fosse possibile realizzare un prato autentico, ma spesso viene adottata anche per la praticità, considerando che un prato artificiale praticamente non richiede alcuna manutenzione.
Pulizia e cura del prato artificiale
La principale manutenzione di un prato sintetico consiste in una pulizia frequente e accurata, considerando che, soprattutto se viene posato all’aperto, è soggetto all’accumulo di polvere e terriccio. Per pulire alla perfezione il tappeto erboso artificiale, si possono utilizzare diversi metodi, in base alle dimensioni del prato e al contesto di riferimento.
In genere, per una superficie medio / piccola, può essere sufficiente usare una spazzola ncon setole eon troppo dura, un aspirapolvere con un accessorio apposito per i rivestimenti o la moquette oppure una pulitrice a vapore. Si raccomanda comunque di mantenere sempre il prato il più pulito possibile, soprattutto se è stato collocato all’esterno, per evitare che la polvere e l’inquinamento lo possano danneggiare.