La dieta macrobiotica più che un regime alimentare è una filosofia di vita sana, basata su una alimentazione il più naturale possibile, ove trovano posto solo cibi naturali, che non richiedono elaborate preparazioni e tempi brevi di cottura, sono da evitare alimenti creati tramite lavorazione o raffinazione chimica o industriale.
Si basa sull’assunzione delle giuste dosi di nutrienti alcalini ed acidi, un eccesso o una carenza di uno di essi, va a compromettere il benessere generale dell’organismo, rendendo il corpo più predisposto a contrarre malattie.
Nasce in Giappone e rappresenta il perfetto equilibrio tra gli alimenti yin quali: cibi acidi, frutta e verdura fresca di stagione, latte e derivati, te verde e quelli yang come; carne, pesce, e nutrienti alcalini, tra questi due ci sono degli elementi neutri come: legumi e cereali integrali, ma solo quelli a chicco come riso, orzo, farro, miglio o avena, alghe o semi oleosi, che permettono un salutare equilibrio.
Durante l’arco della settimana è consentito assumere due o tre porzioni di pesce, mentre sarebbe meglio ridurre o eliminare del tutto quelle di carne, evitare l’eccesso di sale marino, ed usare i giusti condimenti macrobiotici, tra cui; olio di sesamo, salsa tamari o thain o il miso una specie di dado molto usato per insaporire zuppe e minestre.
Sono vietate alcune verdure come: patate, melanzane o pomodori, la frutta tropicale, lo zucchero ed i prodotti da forno industriali, il miele e tutti i derivati del latte di origine animale, sono ammessi latte di riso e tofu, un formaggio di soia.
Oltre a preferire alimenti provenienti soprattutto da coltivazioni ed allevamenti biologici, è molto importante il tipo di cottura, si consiglia quella al vapore o in alternativa la bollitura, meglio usare delle pentole in terracotta o in acciaio e cucchiai di legno.
Essendo una dieta priva di grassi saturi, uno dei principali benefici è la diminuzione del tasso di colesterolo, aiuta a disintossicare il fegato dalle scorie e dalle tossine, aiuta ad abbassare i livello della glicemia e favorisce la perdita di peso. Per approfondimenti da una professionista della nutrizione, vi suggeriamo il sito www.nutrizionistapescara.com