(cod. A347) A cura del Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
(cod. A41) A cura di Amici di Città della Scienza MODERA: Annalisa Apicella, PhD Student, Università degli Studi di Salerno Conversazione di Vanda Riccio sulla base di un exhibit fotografico di Alma Carrano che promuove l’intreccio tra cibo, arte e paesaggio e dà vita alla “Foodartgrafia”: il cibo diventa oggetto di un set fotografico.
(cod. A302) Con Giovanni De Feo, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Salerno Greenopoli è un sito internet (www.greenopoli.it), una pagina facebook, un canale YouTube, un’idea, un metodo didattico, un progetto educativo, un libro e mille altre cose! La Sostenibilità, l’Ambiente, i Rifiuti e l’Acqua sono alcuni tra gli argomenti preferiti di discussione […]
(cod. A301) Con Giovanni De Feo, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Salerno Greenopoli è un sito internet (www.greenopoli.it), una pagina facebook, un canale YouTube, un’idea, un metodo didattico, un progetto educativo, un libro e mille altre cose! La Sostenibilità, l’Ambiente, i Rifiuti e l’Acqua sono alcuni tra gli argomenti preferiti di discussione […]
(cod. A357) Con Jacopo Veneziani, dottorando in storia dell’arte moderna
(cod. A358) Con Jacopo Veneziani, dottorando in storia dell’arte moderna
Con Luca Carra, giornalista scientifico e direttore di Scienza In ReteLa pandemia ha cambiato le nostre vite e solo con la conoscenza possiamo riprenderne possesso gestendo al meglio i rischi che pone. In questa rubrica Luca Carra dialogherà con esperti per commentare l’andamento dell’epidemia e le sue cause, le prospettive di nuove cure e vaccini, […]
Con Luca Carra, giornalista scientifico e direttore di Scienza In ReteLa pandemia ha cambiato le nostre vite e solo con la conoscenza possiamo riprenderne possesso gestendo al meglio i rischi che pone. In questa rubrica Luca Carra dialogherà con esperti per commentare l’andamento dell’epidemia e le sue cause, le prospettive di nuove cure e vaccini, […]
(cod. A293) Con Barbascura X, chimico, divulgatore scientifico, performer teatrale, scrittore, autore, musicista, video-maker Barbascura X incontra i partecipanti di Futuro Remoto in una chiacchierata scanzonata sulla scienza e i traguardi futuri.
(cod. A289) Con Barbascura X, chimico, divulgatore scientifico, performer teatrale, scrittore, autore, musicista, video-maker Barbascura X incontra i partecipanti di Futuro Remoto in una chiacchierata scanzonata sulla scienza e i traguardi futuri.