(cod. A347) A cura del Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
In questo Café Scientifique virtuale, tre scienziati di tre diversi paesi africani (Nigeria, Malawi e Sud Africa) racconteranno lo stato della ricerca e della medicina in Africa e l’importanza dell’istruzione e dell’università per risolvere i problemi sanitari. Si discuterà anche di come l’Europa possa beneficiare dalla collaborazione con l’Africa subsahariana sia in termini di ricerca che e di scambio di studenti. Una grande opportunità per discutere le sfide e le opportunità che caratterizzano il presente e il futuro dell’Africa ed imparare di più sulla vita quotidiana e le problematiche del continente.
(cod. A296) A cura del Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
(cod. A298) A cura del Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Parthenope” MODERA: Alessandra Drioli, Fondazione Idis-Città della Scienza
(cod. A295) A cura di: Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”; Centro di educazione ambientale Pio La Torre.
(cod. A252) A cura del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione, Università degli Studi di Napoli “Federico II” I veicoli a guida autonoma possono contribuire a ridurre il numero di vittime della strada, ma sono già stati coinvolti in gravi incidenti stradali. Le armi autonome possono attaccare obiettivi militari legittimi senza richiedere l’approvazione […]
A causa dell’elevato numero di iscritti non sarà possibile intervenire direttamente durante l’incontro.Se avete domande o curiosità da porre ai relatori scrivetecele via mail all’indirizzo: gruppi@msf.itCercheremo di rispondere durante la diretta o in seguito! (cod. A246) · Posti limitati a 500 partecipanti Condividono le loro esperienze gli operatori umanitari di Medici Senza Frontiere, Paolo Sordini, […]
(cod. A241) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope” MODERA: Alessandra Drioli, Fondazione Idis-Città della Scienza Un Caffè Scientifico volto ad aumentare la sensibilità del pubblico verso le problematiche relative ai cambiamenti climatici in atto, ponendo l’accento sullo studio dei paesaggi antropici oggi sommersi che possono essere un […]
(cod. A297) A cura del Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
(cod. A216) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Le tematiche affrontate durante il Cafè Scientifique mettono in evidenza come l’essere umano sia al centro dell’ennesima rivoluzione tecnologica destinata, ancora una volta, a cambiare usi e abitudini. Gli incontri rafforzano il dialogo tra l’Università e il pubblico, attraverso […]