Appena fuori dalla Città del Capo in Sudafrica, si incontra Simons’ Town, un sobborgo a sud di Cape Town, un delizioso villaggio di pescatori, con il suo porticciolo e le tante case immerse nel verde,

Proprio qui si apre agli occhi dei turisti Boulders Beach, una lunga spiaggia di sabbia bianca, con con un mare cristallino e degli abitanti speciali, ovvero una ricca popolazione, che qui risiede stabilmente, di giocosi e teneri pinguini africani terrestri.

Sono conosciuti anche con il nome di pinguini somari per via del loro curioso verso, che assomiglia molto ad un raglio, oggi sono oltre i 2000 esemplari, che si muovono con la loro caratteristica andatura dondolante.

Per meglio osservare da una distanza ravvicinata le varie attività quotidiane della colonia, sono state predisposte tutta una serie di passerelle e di piattaforme rialzate, dalle quali si possono ammirare questi fantastici e curiosi animali, mentre passeggiano saltando da uno scoglio all’altro da soli o in piccoli gruppi, mentre pescano o semplicemente quando sono intenti a giocare o socializzare tra di loro.

I pinguini di Boulders Beach sono molto socievoli, si muovono liberamente in questo ambiente protetto e non è raro che si avvicinino ai turisti, visto che da sempre sono abituati alla presenza di estranei.

E’ molto importante ricordare che è severamente vietato dar loro qualcosa da mangiare, sia per le multe che sono davvero molto salate, sia perché i loro becchi sono talmente affilati, che potrebbero mordere o ferire, qualora gli animali si sentissero in pericolo.

Durante la visita si può anche nuotare con loro in mare o esplorare una piccola area protetta che i pinguini hanno scelto per fare i loro nidi, si può osservare chi è intento nella cova delle uova o chi è in procinto di cambiare muta.

Per altre informazioni su viaggi nel Nord Africa, in sicurezza ed avventurosi (come viaggi nel deserto del Sahara e viaggio in Marocco) vi consigliamo il portale MamoTravel.com