(cod. A268)
A cura del Dipartimento di Chimica e Biologia “A. Zambelli”, Università degli Studi di Salerno
MODERA: Alessandra Drioli, Fondazione Idis – Città della Scienza
La ricerca di una cura per COVID-19 ha messo in campo strategie di ogni tipo. Tra queste, vi è la ricerca di farmaci in grado di legarsi e di bloccare le proteine che servono al virus SARS-CoV-2 per entrare nelle nostre cellule e replicarsi. Queste molecole possono essere individuate utilizzando strategie bioinformatiche strutturali, che permettono di testare virtualmente, con l’aiuto dei computer, milioni e milioni di potenziali candidati. In questo lab live si dimostra com’è possibile, in poco tempo, predire se una molecola è in grado di legarsi ad una proteina vitale per il virus, e quindi predire se questa molecola è un buon candidato a diventare farmaco, in futuro, per curare COVID-19.