(cod. A35)
A cura del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Viene mostrato come tecnologie e risorse di linguistica computazionale e intelligenza artificiale possono essere utili per il monitoraggio dell’ambiente. La dimostrazione è focalizzata, in particolare, sulla Terra dei Fuochi. Viene messo a disposizione del pubblico un dimostratore che, a partire dalle segnalazioni (ad esempio sui social media) da parte dei cittadini di criticità ambientali (roghi/incendi/sversamenti), mostra come tramite avanzate analisi dei testi si possano ottenere informazioni utili per gli operatori deputati alla salvaguardia dell’ambiente.