(cod. A200)
A cura del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Salerno
MODERA: Loredana Incarnato, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Salerno
Presentazione di un esempio di economia circolare in cui, partendo da un manufatto giunto a fine di vita è possibile ottenere una materia “prima seconda” utile per la produzione di nuovi manufatti. Viene, inoltre, enfatizzata l’importanza dei comportamenti consapevoli da tenere nei confronti dei materiali giunti alla fine di un loro ciclo di vita e, quindi, l’importanza della raccolta differenziata e del riuso.