(cod. A13)
A cura dell’dell’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti CNR-ISASI
MODERA: Simona De Luca, Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti CNR-ISASI
Il nanobiomolecular group (NBMG), con Claudia Tortiglione e Angela Tino, svolge attività di ricerca nel campo delle nanobiotecnologie. Il laboratorio porta avanti ricerche fondamentali con ricadute nel campo della biomedicina, nanotossicologia e ambiente. Il NBMG utilizza modelli di animali invertebrati (Cnidaria) per studiare come materiali di nuova sintesi interagiscono con gli organismi viventi. Attraverso l’analisi della morfologia e del comportamento e metodologie avanzate di microscopia e biologia molecolare, il NBMG, nel corso degli ultimi anni, ha descritto l’effetto di varie classi di (nano)materiali tra cui quantum dots, oro, silicio, oligotiofeni. Sarà possibile osservare organismi modello in vivo e porre domande ai ricercatori e studenti che si dedicano a questi studi.