(cod. A73)
A cura del Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
INTRODUCE
Roberta D’Emmanuele di Villa Bianca, Università degli Studi di Napoli Federico II
Attraverso pillole di attività a cura dei laboratori di Napoli (Farmacia) e Londra (Health Science Research Centre dell’Università di Roehampton), si vuole costruire un dialogo tra pubblico e scienziati su come la ricerca multidisciplinare possa aiutare a preservare la salute del nostro pianeta e dei sui abitanti. Le tematiche affrontate (inquinamento, salute, mondo animale e meccanismi di auto-organizzazione) riguardano direttamente le abitudini e la qualità di vita dei fruitori per dimostrare che solo attraverso cambiamenti radicali di abitudini di vita si potrà preservare la salute del nostro pianeta e dei suoi abitanti.
Le attività in programma:
- Quando il fuoco distrugge, la Natura reagisce
- Operazione mani pulite: allestimento galenico di un gel disinfettante
- Architettura animale: le città degli insetti sociali