(cod. A174)
A cura del Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
L’Anatomia Patologica occupa oggi un ruolo centrale e determinante per una medicina che è sempre più di precisione. Risulta dunque di grande interesse scientifico e sociale la conoscenza dei processi di lavoro che sono alla base dell’indagine anatomopatologica e che permettono di caratterizzare, a livello morfologico e molecolare, le diverse condizioni patologiche. I visitatori possono “visitare”, in virtuale, i laboratori e navigare attraverso immagini digitali con una definizione simile a quella fornita da un microscopio con oculare a 40 ingrandimenti raffiguranti sia tessuti normali che in condizioni patologiche.