(cod. A233)
A cura del Dipartimento di Chimica e Biologia “Adolfo Zambelli”, Università degli Studi di Salerno
In che modo la qualità dell’aria che respiriamo può influire sulla trasmissione di un’infezione virale? La riduzione dell’inquinamento atmosferico può comportare un miglioramento della qualità della nostra vita e può esporci ad un minor rischio di ammalarci durante una pandemia? Si discute dell’impatto del particolato atmosferico (PM) rispetto alla trasmissione del COVID-19 prendendo in considerazione i primi studi pubblicati da ricercatori italiani che hanno portato all’attenzione globale questa possibile correlazione.