(cod. A312)
A cura del Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
MODERA: Alessandra Drioli, Fondazione Idis-Città della Scienza
Le nanoparticelle e le microplastiche presenti in molti prodotti di consumo e utilizzate in diagnostica sono ormai considerate inquinanti degli ecosistemi acquatici e destano molta preoccupazione. La nano(eco)tossicologia è una disciplina emergente che mira a identificare e prevedere gli effetti causati da nanoparticelle antropogeniche sugli ecosistemi. La sperimentazione in vivo è di estrema rilevanza nella nano-bioscienze. Presenteremo X. laevis, un modello di grande rilievo per studi sia ambientali che biomedici.