(cod. A309)
A cura del Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
MODERA: Rosanna del Gaudio, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
La permanenza dell’Uomo nello Spazio rappresenta una sfida unica per gli scienziati. L’attività proposta dal gruppo di ricerca è finalizzata a sensibilizzare gli studenti sull’importanza della ricerca spaziale e della biologia cellulare, per lo studio è la cura di patologie umane con l’identificazione di nuove terapie di tipo farmacologico e nutrizionale. Durante l’attività vengono illustrate tecniche di coltura di cellule staminali e mesenchimali e vengono descritti i processi che portano al differenziamento in osteoblasti.