Forse non tutti sanno che il cinema italiano è quello più premiato in assoluto, secondo solo ai film americani. Infatti, nella storia degli Oscar assegnati dall’Accademy l’Italia è il paese straniero che ha collezionato il maggior numero di statuette. Anzitutto la statuetta come Miglior Film Straniero; all’Italia nel corso della storia degli Oscar sono andate oltre una dozzina di statuette. Un vero record che eclissa ogni altra nazione al mondo, segno di quanto il cinema italiani sia di qualità e apprezzato. I maestri assoluti sono, dal più recente, Sorrentino, Benigni e Tornatore che hanno incantato gli USA. Nel corso del tempo spiccano tra i registi premiati nomi del calibro di Fellini, Scola, De Sica, Pasolini e molti altri ancora. Come dimenticare poi Lina Wertmuller che è stata la prima donna in assoluto a ricevere una nomination agli Oscar.
Il cinema italiano si fa riconoscere per generi come il neo realismo che è stato inventato proprio dai nostri connazionali. Le tecniche di regia dei maestri italiani hanno dettato scuola. Sceneggiature e storie toccanti che sono una lettera d’amore all’Italia e alle sue città hanno ammaliato il pubblico di tutto il mondo.
Non si tratta però solo e unicamente di registi e pellicole da Oscar poiché il cinema italiano all’estero si fa riconoscere anche per i suoi interpreti. Sofia Loren è solo uno dei nomi più prestigiosi in assoluto, vincitrice di ben due Oscar. Altri nomi celebri sono Monica Vitti, Mariangela Melato, Virna Lisi.
L’Italia al cinema però significa anche ben altro. sono vincitori di premi e altri riconoscimenti prestigiosi anche costumisti, scenografi e musicisti. Come dimenticare il maestro Ennio Morricone, ideatore di meravigliose colonne sonore. A lui è andato prima l’Oscar alla carriera e pochi anni dopo L’oscar come miglior colonna sonora per The Hateful Eight di Quentin Tarantino, indice di come il maestro non abbia mai smesso di produrre.
L’Italia è così ricca di eccellenza nel cinema anche grazie alle scuole specializzate. Per info maggiori sulla formazione in campo cinematografico, vai su www.scuoladicinemaroma.it